Nel weekend del 10 e 11 maggio 2025, la città di Busto Arsizio è stata il palcoscenico del Campionato Italiano di Taekwondo Poomsae e Freestyle, un evento che ha visto la partecipazione di centinaia di atleti provenienti da ogni angolo d’Italia. Organizzato dalla Federazione Italiana Taekwondo (FITA), il torneo si è svolto nella prestigiosa E-Work Arena, offrendo al pubblico due giorni di pura emozione, tecnica raffinata e spettacolarità.
A dare ulteriore prestigio alla manifestazione, sono stati la presenza del Direttore Tecnico della Nazionale di Poomsae e Freestyle, il Maestro Andrea Notaro, e del Direttore Tecnico Nazionale Poomsae di Parataekwondo, il Maestro Angelo Davalli. Entrambi hanno seguito da vicino le performance degli atleti, contribuendo a valorizzare il livello tecnico della competizione e a confermare l’importanza del Taekwondo Poomsae e Parataekwondo in Italia.
La competizione tra le società di Parataekwondo
Il settore Parataekwondo ha mostrato straordinaria determinazione e talento, con le società in gara che hanno dato il massimo per conquistare i titoli nazionali. Nella classifica finale, a dominare è stata la ASD Accademia Tkd Lupi Veneto, con un bottino di 4 medaglie d’oro, 2 d’argento e 5 di bronzo. Al secondo posto si è piazzato il Centro Taekwondo Alessandria, seguito dal Centro Taekwondo Ispanico e dalla Città dei Ragazzi, tutte capaci di offrire prestazioni di alto livello.
Le società protagoniste nel Poomsae
La disciplina del Poomsae, che valorizza la precisione e la tecnica dei movimenti codificati del Taekwondo, ha visto la partecipazione di numerose squadre competitive. A conquistare il titolo di migliore società è stata la Yonghon APSSD, grazie a 2 medaglie d’oro, 5 d’argento e 7 di bronzo. Al secondo posto il Centro Taekwondo Ostiense, seguito dal Centro Taekwondo Ispanico e dal CUS Milano ASD, tutte realtà che confermano l’eccellenza del Taekwondo italiano.
L’elettrizzante competizione Freestyle
Il Freestyle, la variante più spettacolare del Poomsae, ha regalato al pubblico momenti di pura adrenalina, con esibizioni dinamiche e coreografiche di altissimo livello. La classifica finale ha visto primeggiare l’ASD Taekyon Club, che ha conquistato 4 medaglie d’oro, 0 d’argento e 1 di bronzo, seguito da Yonghon APSSD con 3 ori, 4 argenti e 2 bronzi. Il podio è stato completato dalla Scuola di Taekwondo Genova ASD e dall’ASDC Etna Taekwondo Biancavilla, società che hanno dimostrato grande preparazione e talento artistico.
Un evento che celebra il Taekwondo italiano
Il Campionato Italiano Poomsae e Freestyle 2025 ha confermato la crescita costante del Taekwondo in Italia, con atleti sempre più preparati e società sportive che puntano al miglioramento continuo. La competizione di Busto Arsizio ha offerto uno spettacolo straordinario, evidenziando l’importanza di questa disciplina e rafforzando il legame tra tecnica, arte marziale e spirito competitivo.
🥋🏆 Complimenti a tutti gli atleti e alle società che hanno reso indimenticabile questo campionato!
Tutti i risultati a questo link