Ancona si è trasformata nella capitale universitaria del taekwondo, accogliendo con entusiasmo il Campionato Universitario 2025! Il Palacasali ha vibrato sotto i colpi di maestria e creatività degli atleti, che si sono sfidati nelle discipline poomsae e freestyle, regalando al pubblico emozioni indimenticabili.
La competizione: tecnica e spettacolo in primo piano
Il torneo ha radunato talenti provenienti da tutto il Paese, divisi per categorie e livello di cintura. Il poomsae ha esaltato la precisione e l’eleganza delle forme tradizionali, con esibizioni impeccabili sui Taegeuk e sulle forme avanzate come Koryo, Keumgang e Taebaek.
Ma il vero show è esploso nel freestyle, con sequenze dinamiche che hanno unito arte marziale e acrobazia pura! In soli 90-100 secondi, gli atleti hanno dato prova di forza, agilità e ingegno, strappando applausi a scena aperta.
I protagonisti: Roma e Bari brillano sul podio
La competizione ha consacrato il CUS Roma nel poomsae, con 1 oro, 1 argento e 3 bronzi. Nella seniores nere femminile, Claudia Cianci e Gao Li He hanno dominato la scena, con una performance di altissimo livello che ha messo in luce la tecnica e la perfezione dei movimenti.
Nel freestyle, spettacolo puro grazie al CUS Bari, che ha conquistato 1 oro e 2 bronzi! Gli atleti baresi hanno entusiasmato il pubblico con performance innovative, facendo volare calci rotanti e combinazioni mozzafiato.
Ma il CUS Bologna ha scritto la storia nel poomsae seniores nere maschile, con Ferella Luca e Gessaroli Diego che hanno monopolizzato il podio con oro e argento. E Ferella non si è fermato: nel freestyle ha firmato una straordinaria doppietta d’oro.
Un evento che segna il futuro del taekwondo universitario
Dalle sfide tese fino all’ultimo punto alle celebrazioni del podio, il Campionato Universitario 2025 ha portato la competizione a un altro livello. Ancona ha dimostrato di essere una grande casa per il taekwondo accademico, offrendo agli studenti una vetrina dove brillare e crescere.
Con questa edizione da ricordare, il Campionato Universitario guarda già al futuro, promettendo di tornare con ancora più spettacolo e adrenalina!