Categoria: Nazionale Italiana

Italia brilla agli Europei di Poomsae e Freestyle a Tallinn

Tallinn, 16 aprile 2025 – La Nazionale Italiana di Taekwondo ha conquistato la scena agli Europei di Poomsae e Freestyle, portando a casa un bottino di due medaglie d’oro, cinque d’argento e cinque di bronzo.

L’evento, ospitato presso l’Unibet Arena di Tallinn, ha visto la partecipazione delle migliori squadre europee, ma gli azzurri hanno dimostrato ancora una volta la loro eccellenza. Le due medaglie d’oro sono arrivate nelle categorie Freestyle Mixed Team Under 17 e Over 17. Il team Under 17, composto da Emanuele Fugazza, Filippo Di Vincenzo, Federica Leone, Thomas Campana e Sofia Bechini, ha ottenuto il titolo europeo con un punteggio di 7.200, superando Spagna e Ucraina. Il team Over 17, formato da Andrea Norbiato, Federico Serain, Luca Ferella, Beatrice Coradeschi, Cristian Borrello e Giada Bronzetti, ha replicato il successo con un punteggio di 7.467, lasciandosi alle spalle Spagna, Turchia, Germania, Ucraina e Grecia.

Oltre ai due ori, l’Italia ha conquistato cinque medaglie d’argento e cinque di bronzo, confermando la propria forza nel panorama europeo del taekwondo. Tra i risultati più significativi, spiccano le prestazioni nel settore Para Taekwondo Poomsae, dove Stefania Monaco e Matteo Tosoni hanno ottenuto il bronzo nelle rispettive categorie.

Con questi risultati, l’Italia si conferma una delle nazioni di riferimento nel taekwondo europeo, dimostrando talento, tecnica e determinazione. Un successo che premia il lavoro della Federazione Italiana Taekwondo, degli atleti e dei tecnici M° Andrea Notaro e M° Elena Blundo, pronti a continuare la loro scalata verso nuovi traguardi internazionali.

Mondiali Hong Kong: 2 bronzi storici

L’Italia delle Forme e Freestyle, sotto la guida dei tecnici Maestro Andrea NOTARO e Maestra Elena BLUNDO, torna dall’Oriente con due storici bronzi.

Un piazzamento sul podio nelle forme individuali non si vedeva dal 2013, quando al mondiale in Indonesia, il Maestro Andrea NOTARO aveva raggiunto il terzo posto. Ci aveva quasi abituati… 2013 Indonesia bronzo, 2012 Colombia bronzo, 2010 Uzbekistan bronzo, 2007 Corea del Sud bronzo. Insomma, un digiuno di 11 anni. Quest’anno, al mondiale di Hong Kong, è stata Greta MASCHERINO a salire sul terzo gradino del podio nella categoria Individuale cadetti femminile Poomsae, offrendo una performance eccellente e di alto livello. Altrettanto storica è stata la competizione del Team Freestyle, che per poco non ha ottenuto l’argento. Gli atleti Valentina ARLOTTI, Andrea NORBIATO, Beatrice CORADESCHI, Luca FERELLA, Luca MATELLINI e Federico Maria SERAIN possono ritenersi soddisfatti per il risultato raggiunto.

Grande lavoro anche da parte degli altri atleti che hanno partecipato a gare di notevole qualità; tuttavia, il livello del Mondiale di Forme e Freestyle è straordinariamente elevato, rappresentando la competizione più difficile in assoluto.

Un applauso ai due Commissari Tecnici per i risultati conseguiti.

Bravi tutti!!!!!

…. RIENTRO DA SOFIA

…. rientro da Sofia con 6 medaglie…..

I Tecnici della Nazionale di forme e freestyle M° Andrea Notaro e M° Elena Blundo hanno partecipato con i loro atleti all’Open Bulgaria 2024. E’ stato un vero è proprio test pre-mondiale, gara di alto livello, con la presenza dei club provenienti da tutto il mondo, Stati Uniti, Cina e Ghana, le Nazionali dell’Ucraina, Svizzera, Slovacchia, Francia, Polonia, Cuba, Spagna e Cecoslovacchia.

I nostri Commissari Tecnici possono ritenersi soddisfatti per il risultato ottenuto, 6 medaglie: 1 oro, 2 argenti e 3 bronzi:

  • l’oro di Valentina Arlotti nel freestyle individuale femminile Over 17: Valentina è salita sul gradino più alto del podio lasciando alle sue spalle non solo le atlete Nazionali di Spagna e Ucrania, ma anche le atlete dei club di Germania, Bosnia Herzegovina, Gran Bretagna, Bulgaria e Croazia;
  • l’argento di Hyeon Wook Kang poomsae individuale maschile Under 40: il capitano della Nazionale ha battuto gli atleti dei club di Germania, Austria, Ghana, Francia, Grecia e Gran Bretagna perdendo la finale con il Nazionale Francese;
  • l’argento di Giuditta Carlini e Alessandro Rizza poomsae coppia Under 30: 12 avversari contro la coppia della Yonghon,  Nazionale Cechoslovacca, club dell’Olanda, Irlanda, Germania, Romania, Grecia, Austria e Norvegia;
  • il bronzo di Beatrice Coradeschi e Nicolas Achilli poomsae coppia Junior: atleti che hanno gareggiato per la prima volta insieme. Ottima prestazione considedardo che si sono scontrati con gli atleti della Nazionale Francese, del club di Francia, Stati Uniti, Bulgaria, Germania e dei due club dell’ Austria;
  • il bronzo di Alessandro Rizza e Luca Ferella freestyle individuale maschile Over 17: entrambi sul podio, hanno gareggiato contro gli atleti della Nazionale Cubana e Ucraina e dei club della Crozia, Spagna, Germania e Stati Uniti.

Complimenti vivissimi ai tecnici e agli atleti della nostra Nazionale Poomsae e Freestyle.

 

WT PRESIDENT’S CUP & TURKISH OPEN

Dal 1 al 3 febbraio 2023 la Nazionale Italiana di Forme e Freestyle è stata impegnata in due competizioni svolte nell’Hotel “The Green Park” a Pendik un comune della città di Istanbul .

Pioggia di medaglie per gli atleti Italiani. Nella prima gara, WT President’s Cup l’Italia porta a casa un totale di 19 medaglie: 6 ori, 7 argenti e 6 bronzi. Non cambia il numero di medaglie nella seconda gara, Turkish Open ma l’ago della bilancia dei colori si sposta sull’oro: 10 ori, 4 argenti e 5 bronzi.

WT PRESIDENT’S CUP – EUROPE
MASCHERINO Greta oro Cadetti Femminile – Poomsae
BRONZETTI Giada oro Under 17 Femminile – Freestyle
NORBIATO Andrea oro Over 17 Maschile – Freestyle
SERAIN Federico oro Under 17 Maschile – Freestyle
MASCHERINOACHILLI oro Coppia Cadetti – Poomsae
VOTINOCORADESCHIAPICELLA oro Trio Junior Femminile – Poomsae
ACHILLI Nicolas argento Cadetti Maschile – Poomsae
BERTAGNIN Alessia argento Over 17 Femminile – Freestyle
FERELLA Luca argento Over 17 Maschile – Freestyle
CIANCICANNATELLA argento Coppia Under 30 – Poomsae
Gao Li HECARLINICIANCI argento Trio Under 30 Femminile – Poomsae
NOTAROCANNATELLADE MARCO argento Trio Under 30 Maschile – Poomsae
CARLINIRIZZA argento Coppia Over 17 – Freestyle
KANG Hyeon Wook bronzo Under 40 Maschile – Poomsae
COMPAGNONE Matteo bronzo Junior Maschile – Poomsae
CORADESCHI Beatrice bronzo Junior Femminile – Poomsae
MATELLINI Luca bronzo Over 17 Maschile – Freestyle
RIZZA Alessandro bronzo Over 17 Maschile – Freestyle
SIMONELLILONGONIVIRGULTO bronzo Trio Under 30 Femminile – Poomsae
10th TURKISH OPEN
MASCHERINO Greta oro Cadetti Femminile – Poomsae
Gao Li HECARLINICIANCI oro Trio Under 30 Femminile – Poomsae
NORBIATO Andrea oro Over 17 Maschile – Freestyle
SERAIN Federico oro Under 17 Maschile – Freestyle
MASCHERINOACHILLI oro Coppia Cadetti – Poomsae
CORADESCHI Beatrice oro Under 17 Femminile – Freestyle
ACHILLI Nicolas oro Cadetti Maschile – Poomsae
BERTAGNIN Alessia oro Over 17 Femminile – Freestyle
CIANCICANNATELLA oro Coppia Under 30 – Poomsae
CARLINIRIZZA oro Coppia Over 17 – Freestyle
BRONZETTI Giada argento Under 17 Femminile – Freestyle
NOTAROCANNATELLADE MARCO argento Trio Under 30 Maschile – Poomsae
VOTINOCORADESCHIAPICELLA argento Trio Junior Femminile – Poomsae
FERELLA Luca argento Over 17 Maschile – Freestyle
COMPAGNONE Matteo bronzo Junior Maschile – Poomsae
KANG Hyeon Wook bronzo Under 40 Maschile – Poomsae
MATELLINI Luca bronzo Over 17 Maschile – Freestyle
RIZZA Alessandro bronzo Over 17 Maschile – Freestyle
SIMONELLILONGONIVIRGULTO bronzo Trio Under 30 Femminile – Poomsae

GOYANG2022: RISULTATI DELLE GARE DEGLI AZZURRI

 

 

CAMPIONATO DEL MONDO DI POOMSAE: I NUMERI

In Corea del Sud, si svolgerà la 13ª edizione del Campionato del Mondo di Poomsae, Goiang 2022.

2 oro, 2 argento e 15 bronzo compongo il medagliare dell’Italia in questa competizione per un totale di 19 medaglie.

In Corea gareggeranno 13 atleti in 13 gare: 9 per le forme e 4 per il freestyle. Nello specifico per le Forme: 6 gare individuali, 2 coppie e 1 trio; per il Freestyle: 2 gare individuali, 1 coppia e 1 team (5 persone).

6 atleti faranno il Mondiale per la prima volta di cui 2 sono campionesse Europee in carica. 7 veterani, di cui 3 sono saliti sul podio in un Mondiale:

I campionati dove abbiamo vinto più medaglie sono Egitto 2009, 4 medaglie (2 oro e 2 bronzo) e Uzbekistan 2010, 4 medaglie (1 argento e 3 bronzo).

Ad Indonesia 2013 è stata l’ultima volta che siamo saliti sul podio.

Il Campionato del Mondo è la competizione più importante e difficile, Corea 2022 potrebbe essere l’anno del riscatto ed il ritorno al podio.

Pronti a tifare per i migliori atleti Italiani di Poomsae e Freestyle?

F O R Z A     A Z Z U R R I

CONVOCATI MONDIALI GOYANG 2022

Dal 21 al 24 aprile 2022 si svolgeranno i Mondiali di forme e freestyle in Korea.

Il tecnico della Nazionale Maestro Andrea Notaro, ha diramato la lista degli atleti partecipanti.

Sono 13:

Gli azzurri affronteranno 13 gare, 9 nelle forme e 4 nel freestyle.

Pronti a tifare ITALIA. Forza Azzurri.